
Per le aziende che vogliono sopravvivere e continuare a essere competitive nei mercati attuali, farsi trovare pronte ai cambiamenti è una condizione imprescindibile e innovarsi una decisione improrogabile.
Uniquon sostiene le imprese nell'entusiasmante percorso dell'innovazione.
Per le aziende innovare, significa avviare un processo di trasformazione, che cambierà i processi in essere, con l'obiettivo di essere più competitivi. Per le aziende che si trovano in una posizione dominante rispetto ai propri concorrenti, rappresenta la possibilità di continuare a essere protagoniste, per le altre, quella di riguadagnare terreno competitivo.
In generale, l’innovazione è per tutte le imprese una svolta determinante per cercare di ottenere un vantaggio nel mercato di riferimento.
Per molto tempo si è misurata l’abilità di innovazione di un’azienda con la sua capacità di dare vita a nuovi prodotti o servizi. Questo tipo di innovazione non basta più perché difficilmente può offrire una significativa differenziazione tra le aziende.
Oggi l'innovazione passa attraverso un processo più radicale e con un impatto maggiore sulle logiche fondanti l’impresa.
La superiorità delle aziende si misura oggi nella capacità di innovare i modelli di business esistenti, qualora questi si dimostrino inadatti allo stato attuale del mercato, oppure nel dare vita a nuovi modelli in grado di soddisfare al meglio le rinnovate esigenze dei consumatori.
Con il termine “modello di business” si intende infatti “il metodo attraverso cui un’impresa costruisce e usa le sue risorse per offrire ai suoi clienti il miglior valore possibile e per trarre da ciò guadagno”. Uniquon affianca le imprese nel disegnare e nel rinnovare il proprio modello di business, cioè il modo in cui l’azienda genera valore per se stessa e per i clienti, comprende i bisogni di quest’ultimi e come viene da essi ricompensata per essere stata in grado di soddisfarli.
La creazione di valore da parte dell’azienda ha a che fare con l’insieme dei benefici, tanto qualitativi quanto quantitativi, che questa offre ai propri clienti con l’acquisto dei suoi prodotti o servizi: personalizzazione, novità, prezzo, ecc. Il modello di business è quindi per un’impresa un elemento di unicità e differenziazione nel mercato e al tempo stesso la possibilità di ottenere un vantaggio competitivo rispetto alle altre aziende.
L'intervento di Uniquon si articola secondo tre step:
· value proposition;
· key conditions;
· profit proposition.
A sua volta la value proposition può essere declinata in:
· target;
· valore per il target;
· modalità di erogazione del valore.
Rendere innovativo il proprio modello di business significa anche uscire da un mercato ad alta concentrazione, esplorare nuovi territori, dare vita a nuovi bisogni che i clienti ancora non avvertono e rendersi protagonisti laddove ancora non esiste competizione.
Le aziende in grado di innovare il proprio modello di business anticiperanno i tempi e diventeranno leader nel proprio settore, mentre quelle che non saranno in grado di sostenere gli incalzanti ritmi dell’innovazione saranno presto destinate a scomparire.
[1] Afuah, Tucci (2008)
Comments